Particolarmente apprezzato, l’antropometro GPM (denominato antropometro Martin, dal nome del suo inventore, il Prof. Dr. Rudolf Martin) è
rinomato in tutto il mondo per la sua precisione, durata e facilità d'uso ed è spesso citato
in riviste mediche, libri di testo e studi.
L’Antropometro è uno strumento estremamente versatile adatto a misurare quasi tutte le
dimensioni lineari del corpo umano.
Le misurazioni vengono effettuate tramite il supporto del ramo di misurazione, che scorre
su e giù per i tubi interconnessi. La finestra di lettura della scala sul supporto del ramo
consente all'operatore di leggere il valore numerico facilmente e con precisione al
millimetro più vicino. È fatto per misurare le dimensioni lineari e trasversali del corpo
umano. È costituito da quattro rami di metallo leggero le cui superfici sono appositamente
trattate:
Da un lato i rami sono graduati fino a 2100 mm. La lettura del cursore mobile viene
effettuata per misure lineari. L'antropometro viene quindi tenuto per lo più perpendicolare.
D'altro canto, i rami sono graduati fino a 950 mm e vengono utilizzati per misurazioni
trasversali. L'antropometro viene quindi tenuto orizzontalmente.
GPM offre diversi accessori aggiuntivi per l'Antropometro, tra cui una borsa per il
trasporto in tela, rami metallici ricurvi, una piastra di base, un ago per l'altezza auricolare
o persino un goniometro per misurare l’angolo.